Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
News ed Eventi: Leggi le ultime notizie del corso
Master Online di Il Livello – XI Edizione
La formazione sul futuro, il lavoro per il presente
Dianora Poletti e il Master
La storia del Master è indissolubilmente legata a una persona, Dianora Poletti,
la cui prematura scomparsa, il 28 aprile 2024, lascia un vuoto incolmabile.
leggi tutto →
Durata: 1 Anno
Crediti: 70
Scadenza domanda di ammissione: 16/12/2025 – Ore 13.00
Data di Inzio: 06/02/2026
Che mondo sarebbe senza Internet?
A questa domanda, i più giovani non possono rispondere; gli altri devono scavare tra i propri ricordi. In Internet e con Internet si fanno moltissime cose: si dialoga, si legge, si commercia, si vota. Si lavora.
Ormai, è difficile immaginare un lavoro che non coinvolga Internet. Quindi Internet è il presupposto per lavorare e per poter lavorare con successo.
Non basta, però, saper accedere alla Rete e navigare. È necessaria una conoscenza critica di come Internet è fatto, di ciò che in esso si trova. Si deve essere in grado di capire cosa cercare e come farlo.
Si deve avere consapevolezza di quello che in Internet si può fare e di quello che non si può fare.
In poche parole: si deve conoscere l’ecosistema in cui ci muoviamo quando ci connettiamo alla rete.
È, questo, un onere che dovrebbe essere proprio di qualunque cittadino, ma che diviene imprescindibile per chi attraverso Internet voglia formarsi, informarsi, affermarsi.
8 Moduli
Tirocinio
Test finale
Il programma dell’edizione in corso è articolato in otto moduli didattici e prevede lo svolgimento di un periodo di tirocinio in aziende partner o correlate alle materie approfondite durante le lezioni. Infine, dovrà essere presentata una tesi finale sviluppata attorno a una tematica affrontata in maniera pratica durante lo svolgimento dell’attività di stage. il Master approfondisce, dapprima, le tematiche strettamente connesse alla struttura della rete ed alla sua governance, per poi affrontare tutte le questioni e le problematiche etiche e sociali derivate dall’utilizzo di questa struttura informativa sia nei rapporti tra privati che tra enti pubblici. Le attività che si dispiegano sul web vengono analizzate nell’ottica di prospettarne un inquadramento giuridico, sociale ed economico volto a mostrarne le novita e le prospetive al sulluppo.
Modalità
e-learning
Orario
Venerdì pomeriggio ore 14:30-19.15
Sabato mattina ore 8:30-13:15